Con oltre 50,7 milioni di italiani che utilizzano smartphone e tablet (We Are Social, 2017), il mobile è un tema sempre più importante per qualsiasi azienda che intende avere una presenza online di rilievo (se hai ancora dei dubbi a proposito, prova a leggere il nostro articolo su come far crescere la tua azienda con il mobile). Come capire però, fino a che punto intervenire? In soccorso possono arrivare alcuni strumenti in grado di farti capire se la tua azienda è davvero mobile, fruibili online gratuitamente. Vediamo quali sono.
1. Google Mobile Friendly Test
Un primo test utile per verificare lo stato dell’arte di un sito esistente è utilizzare uno strumento di testing gratuito di Google, utile per scoprire se la tua pagina web è ottimizzata per dispositivi mobili. Una volta inserito l’url del tuo sito, Google saprà dirti se la tua pagina è ottimizzata o meno, in cosa migliorare e quali documenti potrai consultare per correggere gli errori.
2. Test My Site with Google
Un secondo elemento sulla base del quale valutare se la tua azienda possiede una presenza mobile efficace, tra quelli offerti da Google, è la possibilità di testare la velocità di caricamento del sito sui device mobili. Con questo strumento, infatti, Google simulerà la page speed e restituirà indicazioni interessanti tra cui:
• i secondi di caricamento;
• la perdita di utenti potenzialmente causata dal caricamento delle pagine;
• un confronto di settore, che colloca la tua azienda al di sopra o al di sotto della media del tuo ambito di business;
• indicazioni circa evenutali misure correttive, nella forma di un report scaricabile.
3. Screenfly
Sempre sulla falsariga del testing della capacità di un sito web di rispondere a determinate esigenze di navigazione, Screenfly può aiutarti a capire come le tue pagine web vengono visualizzate a seconda dei differenti dispositivi mobili. Avrai modo di farti un’idea circa le differenze di fruizione dovute ai diversi device senza avere per forza sotto mano contemporaneamente pc, smartphone e tablet.
4. UXCam
Passando al fronte delle App, UXCam è in grado di effettuare registrazioni video in grado di mostrare le interazioni che gli utenti hanno con la tua App. Disponibile in forma gratuita per le prime 100 registrazioni, l’installazione di UXCam è sorprendentemente semplice: basta aggiungere, infatti, due semplici righe di codice alla tua App.
5. Watchsend
Così come UXCam, anche Watchsend è in grado di compiere registrazioni relative all’usabilità della tua App. Il suo valore aggiunto è che permette di farlo anche quando l’App è in fase di beta testing, permettendo dunque agli sviluppatori di avere insight circa l’implementazione di nuove funzionalità o la ridefinizione di funzionalità esistenti. Anche in questo caso il modello di business è in logica Freemium, con le prime 100 registrazioni gratuite e il pagamento di una fee successiva.
Bonus. Google Search Console
Con Google Search Console, strumento indispensabile in ambito SEO, potrai avere indicazioni circa problemi del tuo sito con i dispositivi mobili, all’interno del rapporti Esperienza con gli annunci (che rileva la presenza di eventuali problematiche legate alla visualizzazione degli annunci sul tuo sito da dispositivi mobili) e all’interno del rapporto Usabilità sui dispositivi mobili, che rileva eventuali errori di usabilità tali per cui Google penalizza l’indicizzazione del sito web all’interno delle SERP mobile.
Come è naturale, la crescita del mobile è accompagnata anche da una crescita degli strumenti utilizzabili dalle aziende per capire se la loro presenza mobile è efficace o meno. Gli strumenti sinora elencati rappresentano solo alcuni tra quelli utilizzabili, ma hanno il pregio di essere gratuiti e quindi disponibili immediatamente per effettuare un assessment iniziale della presenza web. Le pratiche di mobile marketing con cui, poi, dare la svolta al tuo presidio dei canali digitali sono molteplici e coprono diversi ambiti, dalla semplice realizzazione di un sito mobile fino alle pratiche di mobile CRM.