La celebre pubblicazione di Eugenio Caruso “Comunico dunque esisto†è quanto mai indicata per delineare l’evoluzione della comunicazione d'impresa che costituisce oggi il tessuto connettivo tra il mondo della produzione e il mercato; uno strumento indispensabile per dialogare con il sistema degli stakeholders ma allo stesso tempo uno strumento per parlare all'interno dell'impresa.
E oggi più che mai, per fronteggiare l’affollamento del mercato,
la comunicazione per le Aziende richiede la costruzione di una strategia di content marketing capace di incontrare e dialogare con il proprio pubblico di riferimento con l’obiettivo di fidelizzarlo.
La Pubblicità invasiva è infatti ormai superata da contenuti di qualità , a carattere informativo più che pubblicitario, che rispondono ad un bisogno di utilità .Â
È così che per confezionare contenuti di questo tipo risulta fondamentalmente pianificare e costruire strategie di comunicazione. Un lavoro certosino che richiede formazione, argomentazioni e tematiche specifiche in uso per uno specifico brand, acquisizione del medesimo linguaggio, saper fare... a cui si unisce una profonda conoscenza del mondo del web e della comunicazione, dove l’abilità si traduce in competenza.
E se alla luce di quanto detto sopra si intuisce che l’attività di content marketing non si può proprio “improvvisare", di sicuro oggi, per un’azienda o un brand che decide di “comunicare se stesso e dunque esistereâ€, dell’attività di content marketing non se ne può proprio fare a meno!
Perché?
Perché tanti e innumerevoli sono i vantaggi per le aziende e i brand illuminati che prendono consapevolezza dell’importanza di portare avanti e investire risorse, affidandosi ad agenzie di comunicazione e marketing specializzate, capaci di costruire strategie di content marketing “tailor madeâ€, ovvero studiate su misura per un business specifico.Â
I risultati? Il raggiungimento del miglior posizionamento SEO, premiato da Google, a fronte di contenuti aggiornati e di qualità .
E non meno importante è la costruzione di una brand awareness vincente che aiuta a tessere relazioni con potenziali clienti all’insegna della fiducia e dell’autorevolezza.
Diffondere contenuti utili e approfonditi significa acquisire fiducia, competenza e professionalità e ritagliarsi l’immagine di un’azienda che pensa ai bisogni degli utenti e non solo al proprio profitto.
Il content marketing consente agli utenti di fruire di contenuti autorevoli, migliorando la lead generation, aumentando le conversioni a favore dell’azienda o del brand; consentendo così di emergere dalla massa di offerte commerciali che popolano il mercato.
Strumenti come newsletter diventano raccolta di lead per la costruzione di una banca dati contatti a cui indirizzare proposte commerciali profilate in base alle esperienze di ogni “consumatore e utenteâ€.
Una strategia di content marketing è dunque un lavoro costante, continuativo che come una goccia diventa un mare; un investimento nel lungo periodo che genera traffico, produce risultati concreti e verificabili che sono misurabili in tempo reale e che consentono, attraverso strumenti analytics e metriche di misurazione, di monitorare lo stato e nel caso, di intervenire in corso d’opera con azioni mirate.Â
Il Lavoro della web agency di Roma Creare e Comunicare si traduce nella costruzione di un palinsesto editoriale che si pone l’obiettivo di definire i risultati di marketing e di comunicazione che, una volta delineato il target di riferimento e facendo leva sui punti di forza del brand o dell’azienda, sulle sue opportunità e il suo posizionamento, tracciano le strategie e definiscono le azioni di article marketing.
Il content marketing diventa dunque una ricerca che studia le parole, organizza e delimita l’utilizzo di quelle “chiave†e il contenuto diventa il protagonista: “Content is the kingâ€!
Parole in grado di emozionare, costruire relazioni, connettere persone, che saranno maggiormente predisposte ad un contatto d’interazione perché raggiunte da messaggi che non sono focalizzati alla vendita esplicita ma ad informare, costruire la fiducia dei consumatori e dei potenziali clienti attraverso un flusso di informazioni costanti e di qualità .Â
Quindi “Content is the kingâ€, sempre, comunque e ovunque, tenendo tuttavia sempre in considerazione anche la variabile distribuzione.
La frase “Distribution is the queen†vuole infatti alludere all’importanza di scegliere i giusti canali di comunicazione attraverso i quali veicolare il messaggio, creando engagement. Insieme al “Re†ci dovrà essere quindi sempre una “Regina†che permetta di considerare canali web e social network, orari di pubblicazione, target e comportamenti come variabili imprescindibili che assieme a molte altre permettono una pianificazione efficace dei contenuti di qualità sui giusti canali di distribuzione.
Ma questo aspetto lo approfondiremo più avanti con un altro specifico articolo!