Come accrescere la notorietà di un brand tramite il proprio sito web

In un mondo ormai permeato di cultura digitale, non c’è modo di costruire una brand awarness davvero forte senza passare per l’online marketing.

Se a questo aggiungiamo il fatto che è proprio la notorietà di marca a costituire le fondamenta di ogni successo, diventa chiaro quanto la brand awarness sia essenziale per mettere in piedi qualsiasi iniziativa che funzioni. Dopotutto, nessuno comprerà i tuoi prodotti se nessuno sa che esisti. Questo significa che la notorietà di marca è il primo, essenziale, passo per qualsiasi strategia: se l’obiettivo finale è di incrementare le vendite e le conversioni tramite una fedeltà al brand di lungo termine, bisogna, per forza di cose, cominciare da quella esposizione iniziale che genererà l’awarness.

Un’esposizione significativa che generi una awarness soddisfacente per un brand può essere difficile da ottenere, specialmente online, dove il rumore di fondo della concorrenza ha più possibilità di distrarre il proprio target. Nonostante questo, insieme alle molte difficoltà ci sono anche molte opportunità di successo nella costruzione di una notorietà online.

Per essere esposto a un brand online, il cliente target deve essere in grado di trovarlo e questo comporta rendersi facili da trovare. La ricerca è uno dei migliori canali per aumentare la brand exposure e incrementare la propria awarness. Le persone vedono i risultati delle ricerche su Google come autorevoli e rilevanti e, più spesso vedono il brand nelle loro ricerche, più credibile risulta la marca.

Il primo modo per incrementare la brand awarness tramite il proprio sito passa attraverso l’aumento di visibilità sui motori di ricerca. Questi sono il primo strumento con cui i clienti cercano ciò che interessa loro.

E, se si vuole che il sito del proprio brand sia più visibile online, bisogna assicurarsi che questo sia visibile in ricerche rilevanti per il settore di appartenenza. Per posizionarsi in questo caso ci sono due modi: in maniera organica o a pagamento. Ovviamente, integrare il proprio sito a campagne social rilevanti per il proprio target genera un’enorme vantaggio: attraverso la creatività è possibile mettere in piedi contenuti interessanti in grado di far migrare gli utenti dalla piattaforma in cui si trovano al proprio sito. E, se qui troveranno contenuti che gli interessano uniti a un’esperienza di navigazione attraente e coinvolgente, la notorietà del brand e la sua reputazione, non potranno che uscirne rafforzate.