Uno strumento di narrazione per accrescere la tua Brand Awareness
Nel mondo digitale, per mettere in piedi un dialogo tra azienda e cliente, è necessario trasformare prodotti e servizi in storie da raccontare, ovvero in uno storytelling per instillare il ricordo dei contenuti e aumentare la brand awareness.
Lo storytelling è una metodologia che usa il narrare come strumento creato dalla mente per focalizzare eventi della realtà , che vengono spiegati con un senso logico.
L’elemento dello storytelling lo ritroviamo nell’esperienza umana quotidiana e può essere rappresentato in modi diversi, ma tutti questi modi, seppur differenti, portano a un unico obiettivo: connettere pensiero e cultura. Le emozioni umane, nel narrare, trovato il mezzo più efficace di espressione.
Raccontare un evento, un fatto accaduto, è il modo più naturale per un essere umano di ricordare.
Il pensiero narrativo possiede molti significati, che hanno bisogno di essere tradotti per costituire forme di comunicazione rielaborate, poi, dai diversi soggetti; il discorso narrativo rende comprensibile il vissuto.
Il pensiero narrativo organizza l’esperienza soggettiva, mentre il discorso narrativo ne rende possibile una riflessione.
A tutti gli effetti si tratta di un processo interattivo, dal momento che il discorso narrativo si apre a diverse interpretazioni, a seconda di chi entra in contatto con una determinata storia.
Raccontare, attraverso lo storytelling, la nostra azienda, i nostri servizi e prodotti offerti, creando delle storie, genera una forte relazione con i clienti, che interpretano e vivono la storia raccontata facendola propria e, ritrovandosi all’interno dei racconti del brand, inizieranno a riconoscerlo come familiare, popolare, riconosciuto… e noto. In poche parole, accresce la nostra brand awareness.
Un vero e proprio atto di comprensione e fiducia che si trasforma in solidità di rapporto tra azienda e cliente. Proprio su questa fiducia, i più grandi brand come, Coca-Cola e Mulino Bianco, hanno fondato il loro impero di comunicazione. Direi che loro ci hanno visto lungo, e voi?