Perché è necessario fare un’analisi di mercato online e quali vantaggi questa offre?
Ad oggi, sono ancora molte le aziende che investono nel mercato off line: fiere, pubblicità su riviste, spot televisivi e radiofonici, rete di agenti... per un volume di affari di parecchi milioni di euro.
Il mercato online, invece, è ancora troppo trascurato rispetto alle enormi potenzialità che offre a causa della scarsa conoscenza dei suoi numeri, dati statistici e potenzialità .
L’analisi di mercato on line offre l’opportunità di conoscere le effettive potenzialità del mercato di riferimento, ottenendo dati numerici precisi, portando a conoscenza, oltretutto, di quali sono i competitors meglio posizionati e quali azioni mettono in atto per ottenere un tale posizionamento sui motori di ricerca.
Attraverso l’analisi di mercato online, inoltre, si riesce ad individuare dove, come e perché investire nel web; una sorta di pianificazione precisa di un viaggio prima di partire. Viaggeresti mai senza una meta e senza sapere che strada percorrere?
Come possiamo trovare il cliente ideale attraverso il web?
È indispensabile farsi trovare nel momento in cui il potenziale cliente cerca la tua offerta attraverso i motori di ricerca.
…e come fa il potenziale cliente a trovare te?
La risposta è: quando ha un bisogno e cerca di soddisfarlo interrogando i motori di ricerca (Google in primis…).
Per capire come puoi essere trovato devi pensare ai risultati che un motore di ricerca ti restituisce quando inserisci nella barra di ricerca una specifica, ad esempio “centro benessere a Vicenzaâ€. Il motore di ricerca visualizza diversi risultati di tipo: testuale, immagini, video e tutti collegati all’argomento cercato.
Attraverso l’analisi di mercato puoi capire anche come vengono trovati i tuoi competitors e se esistono “vuoti†di mercato da colmare con la tua offerta.
Quali sono le aree coinvolte per rendere visibile il tuo business?
– SEO: ottimizzazione del sito per i motori di ricerca
– PPC: effettuare campagne di keywords advertising e sponsorizzazioni a pagamento
– LOCAL SEARCH: posizionamento su Google Maps per le ricerche locali e geolocalizzate
– IMMAGINI: ottimizzazione delle immagini al fine di posizionarle in evidenza
– VIDEO: ottimizzazione dei video al fine di renderli visibili all’interno delle SERP
- • Dove conviene investire e perché?
- • Quale area è più efficace?
- • Quale area produce più risultati nel breve, medio e lungo periodo per la tua azienda?
A tutte queste domande avrai risposta attraverso l’analisi di mercato online che ti permetterà di capire, altresì, quali sono le aree da utilizzare per sviluppare il tuo business. Questa tipologia di visibilità è molto targetizzata e risulta ottimale in quanto si ottiene proprio nel momento in cui il potenziale cliente manifesta l’esigenza per quel determinato argomento, legato alla parola chiave di ricerca utilizzata, per trovare la soluzione al suo bisogno.
L’analisi di mercato on line ci permette di individuare anche le “micro nicchieâ€.
Per Micro Nicchie di mercato intendiamo le ricerche on line che generano poche richieste ma alti tassi di conversione. Nel caso specifico un micro mercato potrebbe essere rappresentato da “spa privata per due Venetoâ€. Maggiore è il numero di parole chiave che utilizzi per la ricerca e meno saranno i risultati che Google troverà , quindi la competitività sarà più bassa; in questo modo identificherai una “micro nicchiaâ€.
Quali vantaggi offre l’analisi di mercato on line?
- Pianificare una strategia puntuale e precisa verificando cosa stanno facendo i competitors e che cosa sta chiedendo il tuo mercato di riferimento;
- Verificare l’andamento delle richieste online legate al tuo business;
- Verificare le dimensioni del tuo mercato online;
- Verificare chi sono i tuoi competitors da battere online in termini di visibilità ;
- Capire cosa stanno facendo i tuoi principali competitors e perché;
- Capire se quello che stanno facendo online funziona;
- Misurare il “gap†da colmare tra la posizione attuale e la posizione desiderata online;
- Fare una mappa della situazione attuale;
- Pianificare gli obiettivi sulla base del posizionamento dei propri competitors;
- Fissare una strategia almeno triennale per colmare il “gap†con i vostri competitors.
Elaborare un’analisi di mercato on line è come fare il set-up ad una potente auto da corsa per adattarla al tipo di circuito su cui andrai a gareggiare; se non lo fai rischi di andare a sbattere alla prima curva.