Il preventivo perfetto? Polipy ti aiuta a confrontarli

Crescere in ambito digitale non è impresa facile e lo sai. Il ventaglio dei servizi che puoi richiedere cresce ogni giorno, lo spazio per l’innovazione è sempre più ampio e la quantità di aziende che possono supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi digitali è enorme.

Quest’ultimo aspetto rischia seriamente di aumentare la probabilità di ulcere da stress, pugni sul tavolo e perdite di tempo o denaro: come scegliere l’agenzia adatta? È a questo tema che questo post è dedicato.

Tanti preventivi da confrontare, tanti fattori a cui badare

Probabilmente avrai sottomano, in questo preciso momento, diversi preventivi di coloro che potrebbero un domani diventare i tuoi fornitori di fiducia. Come confrontarli?

Non ti preoccupare, non sei il solo ad affrontare questi problemi. Le strade per la risoluzione sono diverse e ognuno percorre quelle che più fanno al caso proprio o della propria azienda: c’è chi privilegia il fattore economico, strizzando l’occhio al fornitore che ha formulato l’offerta più vantaggiosa; c’è chi considera più favorevolmente la promessa del fornitore di portare a termine il progetto in tempi rapidi; ci sono coloro che assegnano un peso maggiore alla completezza del progetto nel suo insieme o nella capacità dell’agenzia di far fronte a qualsiasi dettaglio, anche il più minuzioso. E tu? Muoverti in quest’ambito rischia di essere scivoloso.

Come confrontare preventivi con un criterio

Buona parte della riuscita del progetto finale dipenda dalla tua capacità critica di confrontare i preventivi e scegliere il migliore. Per farlo, ci sono alcuni consigli che possono ridurre l’onere del compito:

•Diventa tu stesso un conoscitore ben informato rispetto al servizio che vai richiedendo

•Sii chiaro nelle tue richieste e dai ai fornitori il maggior numero di dettagli possibile per favorire la realizzazione di preventivi chiari e ben formulati

•Non avere fretta, non fermarti al primo preventivo

•Costruisci un tuo metodo di valutazione. Per esempio, potresti stabilire una lista gerarchica degli aspetti da valutare (dal più al meno importante) e assegnare a questi fattori un punteggio, per poi catalogare i preventivi in modo più oggettivo a seconda dei punteggi ottenuti da ciascun fornitore

•Scegli il preventivo adatto!

Sembra facile, ma confrontare preventivi richiede ordine

Ora, seguire questa indicativa scaletta non è sempre possibile o facile. Tra i tanti aspetti contro cui combattere c’è il disordine. I preventivi giungono da una molteplicità di direzioni e tu stesso ti accorgi di dover combattere contro la tue capacità mnemoniche: non ricordi dove hai messo il preventivo per il rifacimento del tuo sito web, dimentichi il nome dell’azienda che ti aveva proposto quell’offerta interessante, non sai dire in quale faldone o a quale indirizzo mail era giunta l’ultima proposta che ora stai incessantemente cercando.

I tuoi fornitori digitali non sono responsabili delle tue capacità organizzative, né tu hai colpa se i tuoi progetti in ambito digitale vengono rallentati dalla miriade di offerte che, un po' qui un po’ là, ti arrivano scaglionate.

Polipy aiuta a confrontare preventivi in modo ordinato per i tuoi progetti di marketing e comunicazione digitale.

È proprio per dare una risposta ai questi problemi che è nato Polipy. Polipy aggregando una community di fornitori di servizi in ambito digitale e mette a disposizione delle aziende una piattaforma per scrivere le proprie richieste di progetto e collaborazione. Così facendo, per le aziende clienti è facile richiedere un preventivo per un progetto e ottenere risposte ordinate, veloci e raggruppate in un’unica dashboard. A te non resta che stabilire quale sia il migliore. Dai un’occhiata e registra la tua azienda su Polipy!