Al via il ciclo di incontri
Manifattura digitale e Industria 4.0 sono state in più occasioni presentate come opportunità concrete per il futuro delle imprese italiane, soprattutto per le imprese artigiane. Ma come queste potranno diventare un fattore abilitante per le aziende è ancora difficile da definire.
Ieri, mercoledì 7 giugno, al Talent Garden di via Calabiana 6 a Milano, ha preso il via "Open Digital", organizzato da Confartigianato Imprese di Milano Monza e Brianza, il ciclo di incontri che ha l'obiettivo di stimolare le imprese artigiane affinché, dopo un primo percorso con esperti del mondo digitale, intraprendano un cammino avanzato di digitalizzazione di medio - lungo periodo.
"È un fattore decisivo per la produttività delle imprese. Per questo - ha commentato il presidente di APA Confartigianato Giovanni Barzaghi - abbiamo deciso di investire su un primo percorso di formazione digitale, affiancati da uno dei migliori player del settore (TAG)"
Per realizzare gli incontri di "Open Digital", APA Confartigianato si avvarrà della preziosa expertise di realtà artigianali altamente specializzate e già ampiamente digitalizzate, così come professionisti di grandi e piccole aziende - Eni, Cisco e Vodafone per citarne alcune tra le più importanti.
Anche Digital Dictionary parteciperà come relatore all'interno del ciclo di incontri, al fine di attivare un percorso concreto di digitalizzazione dell'imprese artigiane che parteciperanno all'iniziativa. Tra i temi che si affronteranno vi sono la digitalizzazione di prodotto, la gestione e l'utilizzo dei dati, industry 4.0 e lo sviluppo delle piattaforme e il loro posizionamento sul web.