IAB FORUM 2017 “Born Digital”, come approcciarsi alle nuove generazioni

Si svolge in questi giorni – oggi 29 novembre e domani 30 novembre – a Milano presso il MiCo lo IAB forum 2017 “Born Digital”. L’evento, patrocinato dal Comune di Milano, è un appuntamento importantissimo per la città di Milano e non solo, come dimostra la grande affluenza che abbiamo potuto toccare con mano da quando questa mattina abbiamo varcato i cancelli. La folla che cammina per i padiglioni della fiera è stata attratta dal tema delle due giornate: “Born Digital”, la generazione dei post Millennial, nati in un mondo digitale, che sta influenzando sempre più la sfera dei consumi e i diversi contesti lavorativi, dando forma a quello che sarà il mercato del futuro.

L’agenda del Forum prevede ospiti internazionali come Claire Enders, Founder Enders Analysis, Alexander Nix, Ceo Cambridge Analytica, Jeff Kofman, CEO & Co-Founder Trint, Alec McCrindle, Director of Creative and Innovation for RYOT Studio, e molti altri che si confronteranno sul presente e sul futuro del mondo dell’advertising digitale, cercando di cogliere approfondimenti e spunti di riflessione su trend di mercato e sulle opportunità da cogliere per innovare il proprio business, tema molto caro alla città di Milano che sempre più sta diventando un punto di riferimento per eventi sul digital (come vi abbiamo raccontanto anche in questo articolo sul Il Mashable Social Media Day Italy).

IAB forum per noi è soprattutto networking. Oggi è stato possibile visitare l’area espositiva con più di 65 stand e partecipare ad alcuni tra i 70 workshop pomeridiani gratuiti. In queste occasioni si fanno incontri molto interessanti. Abbiamo parlato di email marketing con ACROSS, AdviceMe e Datawad, di contest e lead generation con Leevia e Media Milano, approfondito la SEO con Pro Web Consuting e parlato dell’importanza del content marketing con Uramaki.

Molti gli spunti per capire come approcciare i post Millenials, coloro i quali sono cresciuti in un mondo in cui la tecnologia è la normalità e che presto diventerà influente nella società e nel business: se n'è parlato già nella prima mattinata e sicuramente anche la giornata di domani fornirà nuovi approfondimenti che spazieranno dal mondo del lavoro fino al valore della comicità nel mondo della comunicazione.

Il forum non è ancora concluso ma il successo è già evidente, almeno per noi partecipanti, che abbiamo seguito coinvolti alcuni speaker e che abbiamo girato tra i vari padiglioni: il primo evento nazionale sull’advertising digitale in termini di partecipazioni è sicuramente un momento formativo e di aggiornamento sul panorama digitale a 360 gradi.